Salta al contenuto
GISMO

GISMO

Gruppo Italiano Sudio Malattie Metabolismo Osseo

Menu

  • Home
  • Organigramma
  • Centri Osteoporosi
  • Studi GISMO
    • Survey
  • Aggiornamento scientifico
    • Newsletter
    • Articoli scientifici
      • Osteoporosi
      • Malattie metaboliche
      • Malattie muscolo scheletriche
      • Dolore
      • Nutrizione
    • Pubblicazioni
    • Selezione bibliografica
    • Video Pillole
  • Congressi ed Eventi
    • XXI CONGRESSO NAZIONALE GISMO
    • XX CONGRESSO NAZIONALE GISMO
    • Formazione
  • Contatti

Autore: hosting_lz81g718

Osteoporosi imperfecta: terapia

Purtroppo, al momento non vi è cura per l’osteogenesis imperfecta. I trattamenti principali consistono nel promuovere la mobilità e l’indipendenza del paziente, poichè un’immobilità prolungata può indebolire ulteriormente l’osso, il muscolo e facilitare l’insorgenza di fratture.Molti ortopedici preferiscono applicare supporti

hosting_lz81g718 Gennaio 26, 2012Marzo 16, 2020 Articoli scientifici, Malattie muscolo scheletriche Leggi tutto

Osteoporosi imperfecta: consigli per assistere il malato

Vi sono alcune norme di sicurezza che è opportuno osservare quando si assiste un soggetto affetto da osteogenesis imperfecta, soprattutto nell’età postnatale ed infantile, in cui il malato dipende interamente dalle cure dei genitori: Mai tirare o comprimere un arto,

hosting_lz81g718 Gennaio 25, 2012Marzo 16, 2020 Articoli scientifici, Malattie muscolo scheletriche Leggi tutto

Osteomalacia: sintomi

Nel bambino, le deformità ossee più comuni sono a carico del cranio, della colonna vertebrale (cifosi e scoliosi), del bacino, del torace e degli arti inferiori (ginocchio valgo o varo), assumendo spesso conformazioni caratteristiche. Vi è anche una tipica deformità

hosting_lz81g718 Gennaio 25, 2012Marzo 16, 2020 Articoli scientifici, Malattie metaboliche Leggi tutto

Osteomalacia: diagnosi

Una volta che il medico sospetta l’osteomalacia, gli accertamenti più comuni consistono in un esame del sangue volto ad accertare le concentrazioni ematiche di calcio e fosforo ed una radiografia delle ossa colpite. In alcuni casi più rari, per accertare

hosting_lz81g718 Gennaio 24, 2012Marzo 16, 2020 Articoli scientifici, Malattie metaboliche Leggi tutto

Osteomalacia: terapia

Nei casi in cui l’osteomalacia è conseguenza di un disturbo intestinale o renale, la terapia deve essere volta a risolvere il problema di base. In alcuni casi, è utile somministrare anche vitamina D come terapia di supporto, soprattutto se l’osteomalacia

hosting_lz81g718 Gennaio 22, 2012Marzo 16, 2020 Articoli scientifici, Malattie metaboliche Leggi tutto

XV Congresso Nazionale GISMO

Carissimi, è con vero  piacere che Vi invitiamo al  XV  Congresso Nazionale GISMO  che si terrà a Torino il    4-5 ottobre. Il  nostro Congresso  Nazionale “Dalla Fisiopatologia alla Clinica – Nuovi percorsi nella diagnostica e nella terapia” ha l’obiettivo di

hosting_lz81g718 Gennaio 15, 2011 Notizie Leggi tutto
  • Successivo »

Formazione

XXI CONGRESSO NAZIONALE GISMO

Leggi Tutto
https://vimeo.com/946999398?loop=0

RSS Comunicati Ministero della Salute

Iscriviti

Modulo d’iscrizione

GISMO
Gruppo Italiano Studio Malattie Metabolismo Osseo
Osteoporosi - Malattie Muscolo Scheletriche • Malattie Metaboliche • Dolore • Nutrizione


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MYEVENT SRL
PROVIDER ECM 5112
Sede legale: Vicolo di Colle Pisano, sns – 00132 Roma
Sede operativa: Via Don Sturzo, 9 – 00078 Monte Porzio Catone (RM)
Tel: +39 06 9448887 - 06 916502389 Fax: 06 89281786 Mobile: 3348382665
Email: segreteria.gismo@myeventsrl.it - Web: myeventsrl.it

Copyright 2025 GISMO. Powered by Starfarm Internet Communications